the #art of #conversation (#Italian translation below)

While Norwegian ask questions, often the same, often they do not remember what you answered before, Italian talk about them self. I think I master the art of switching between Italian and Norwegian culture, even if I am sure my Norwegian friends think I talk too much about my self, but in the last years I have started to notice that Italian people try to finish my sentences. Is this an Italian habit? Is this because I talk too slowly in Italian now? And what is funny that they guess the opposite of what I am going to say. For example
Letizia: “my oldest son has moved out and …”
Italian friend “you are sad”
Letizia “no I am happy”

Mentre i norvegesi fanno domande, spesso le stesse e qualche volta non ricordano cosa hai risposto la volta prima, gli italiani parlano di se stessi. Penso di padroneggiare l’arte di passare dalla cultura italiana a quella norvegese, anche se sono sicura che i miei amici norvegesi pensano che parlo troppo di me. Negli ultimi anni ho iniziato a notare che gli italiani cercano di finire le mie frasi. È un’abitudine italiana? È perché adesso ora parlo troppo lentamente in italiano? Illuminatemi. E la cosa divertente è che indovinano il contrario di quello che sto per dire. Per esempio:
Letizia: “mio figlio maggiore ora vive da solo e …”
Amica italiano “sei triste?”
Letizia “no, sono felice”

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s